La bussola

Lo scopo del mio lavoro è promuovere una cultura del benessere psicologico collettivo, mi prendo cura di persone e contesti relazionali attraverso il modello della Gruppoanalisi, la mia bussola professionale.

La Gruppoanalisi è una teoria della mente che permette di comprendere e lavorare sulle dinamiche evolutive delle singole persone, dei gruppi e delle organizzazioni fino ad includere le macro dinamiche di carattere sociale e politico.

È un approccio capace di far propria l’ottica sistemica della cultura scientifica nel campo della psicologia e della psicoterapia e di integrare altri modelli contemporanei come la Psicoanalisi Relazionale, quella Socio-Costruttivista, oltre alla Psicologia Analitica, e allo Psicodramma, ponendo attenzione al campo della Etnopsicologia.

Si configura come una psicoterapia dei campi multipersonali che permette interventi nei più vari contesti in cui lo psicoterapeuta è chiamato ad intervenire per la presa in cura dell’individuo, ma anche della polis – spazio di convivenza comune, col fine di costruire contesti sociali in cui vengono valorizzati i Beni Relazionali.

Il gruppo si propone come spazio relazionale plurale in cui le narrazioni condivise dai partecipanti sono analizzate ed elaborate allo scopo di rendere possibili nuove modalità di pensiero.

Gianni Montesarchio

Questo modello è capace di disegnare sentieri clinici di sviluppo personale e professionale e laboratori di apprendimento e di crescita attraverso esperienze condivise.

 

 

Bussola - Immacolata Costanzo

Tutti i contenuti presenti in questo sito hanno il solo scopo di promuovere una cultura del benessere psicologico collettivo.
Non possiedono alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi a un consulto specialistico.


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi